|
Back to MOROCCO
La strada P7018 e la N4 che raggiungono
FES da ovest costeggiano dapprima colline verdeggianti, montagne
dalle incredibili tonalità di ocra, rosa ed arancio, villaggi
dominati dai minareti e laghi cristallini, punti panoramici con
l'immancabile esposizione di ceramiche variopinte e spezie
profumate.
Non appena ci si avvicina alla città di Fes il traffico diventa
intenso ma noi optiamo per parcheggiare in un campeggio
periferico, da cui raggiungere la medina ricorrendo al "petit
taxi", molto conveniente perché a volte condiviso durante il
tragitto.
Immersa in un traffico caotico ed indisciplinato, la vastissima
Medina (Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco) si intravede
attraverso le imponenti mura e la porta Blu (Bab Boujloud)
illuminata dagli ultimi raggi di sole...
...CONTINUA...
|








Prima del calar del sole ci affrettiamo
a raggiungere il Palazzo Reale, sfortunatamente non visitabile
all'interno, ma le sue magnifiche porte finemente decorate
brillano ancora più intensamente all'ora del tramonto.
Al sorgere del sole accediamo alla medina attraverso la Porta
Blu e visitiamo l'unico cortile accessibile della Madrasa Bou
Inania, l'antichissima scuola coranica: da lì proseguiamo lunga
la stretta arteria principale, non osando addentrarci nel dedalo
di vicoli laterali. Le centinaia di negozi stanno aprendo
i loro battenti ed i venditori espongono accuratamente le loro
merci: un bazar enorme di cibi freschi, vestiti, spezie, borse,
vasi tappeti, ceramiche, scarpe...
Non senza difficoltà riusciamo a raggiungere le famose concerie
Chaouwara dai tanti colori, ammirabili dalle terrazze dei negozi
di borse che le sovrastano: l'odore è acre ma sopportabile,
probabilmente per la bassa temperatura invernale.
|

Palazzo Reale

Palazzo Reale

Madrasa Bou Inania

Concerie Chaouwara

Palazzo Reale

Concerie Chaouwara


Palazzo Reale


Palazzo Reale
UP
|
|